Smalto Termico: L’Effetto Magico che Cambia Colore

Cos'è lo Smalto Termico e Come Funziona?

Lo smalto termico, noto anche come thermal nails o smalto camaleonte, è un prodotto innovativo che cambia colore in base alla temperatura. Perfetto per ogni stagione e stile, è disponibile in una vasta gamma di colori. Il suo effetto è dovuto a microcapsule termosensibili che contengono pigmenti reattivi al calore: quando la temperatura cambia, le molecole del pigmento si riorganizzano, alterando il colore percepito.

Come Applicare lo Smalto Termico: Guida Completa

Lo smalto termico si presenta in una classica boccetta con pennellino, proprio come un normale smalto. Tuttavia, per garantire un risultato ottimale e proteggere l’unghia naturale, va applicato su una base protettiva come il gel, l’acrilico, l’acrygel o un semipermanente. Questo aiuta a prevenire eventuali danni alla lamina ungueale.

L’applicazione è semplice

·         Stendi lo smalto termico con il suo pennellino su tutta l’unghia in modo uniforme.

·         Se usi un semipermanente, polimerizza in lampada UV/LED.

·         Sigilla il tutto con un top coat trasparente per prolungarne la durata e proteggere il colore.


 

Materiali Necessari per Creare l’Effetto Termico

Per ottenere unghie con effetto termico, assicurati di avere a disposizione:

·         Spingicuticole, lima 180 e buffer per preparare l’unghia.

·         Spazzolina per rimuovere la polvere di limatura.

·         Pad di cotone pressato o Kleenex.

·         Preparatori idroalcolici e primer per favorire l’adesione del prodotto.

·         Una base semipermanente per proteggere la lamina ungueale.

·         Smalto termico della tonalità desiderata.

·         Top coat per sigillare e proteggere.

·         Cleanser per rimuovere lo strato di dispersione.

·         Olio per cuticole per nutrire e idratare.

Passaggi per Applicare lo Smalto Termico Semipermanente

Ecco il procedimento step-by-step per un risultato perfetto:

1.      Preparazione dell’unghia – Effettua una manicure accurata (se scegli la manicure giapponese, aspetta due settimane prima dell’applicazione dello smalto).

2.      Applicazione della base – Stendi la base semipermanente e polimerizza in lampada.

3.      Stesura dello smalto termico – Applica il prodotto e polimerizza nuovamente.

4.      Sigillatura – Concludi con un top coat e polimerizza per fissare il tutto.

 

 

 

Consigli per una Maggiore Durata

·         Evita sbalzi termici eccessivi subito dopo l’applicazione per non alterare la stabilità del prodotto.

·         Applica strati sottili di smalto per ottenere un cambiamento di colore più omogeneo e duraturo.

·                   Usa un buon top coat per proteggere il colore e garantire un effetto più resistente.

Possibili Problemi e Come Risolverli

·     Lo smalto non cambia colore: potrebbe essere di scarsa qualità o non ben asciutto. Assicurati di polimerizzare correttamente.

·    Durata ridotta: una preparazione errata dell’unghia può compromettere l’adesione; usa sempre primer e base adatti.

·      Bolle d’aria o striature: applica lo smalto in strati sottili e uniformi.

Perché lo Smalto Termico Cambia Colore?

Lo smalto termico è termo-attivo, il che significa che reagisce alle variazioni di temperatura. Il colore può cambiare in modo graduale o trasformarsi completamente, a seconda della composizione dello smalto.

Esempi di cambi cromatici

·         Sfumature delicate: dal rosa al fucsia.

·         Cambi drastici: dal giallo al blu o dal verde al viola.

Questa caratteristica lo rende un’ottima scelta per chi desidera un effetto dinamico e originale sulle proprie unghie!

Tipologie di Smalto Termico: Quale Scegliere?

·         Smalto termico tradizionale: cambia colore solo con la temperatura.

·         Smalto termico glitterato: aggiunge un effetto brillante per un look più luminoso.

·         Smalto termico a doppia tonalità: offre un effetto sfumato più visibile.

Ci Sono Controindicazioni?

·    Non è consigliato per unghie molto fragili o danneggiate, perché potrebbe evidenziare difetti della lamina ungueale.

·     Alcuni smalti termici contengono ingredienti chimici che potrebbero causare allergie in soggetti sensibili.

Vuoi Diventare un'Onicotecnica Certificata?

Sei appassionata di nail art e vuoi trasformare la tua passione in una professione? Iscriviti a Coursesonline.it e unisciti a migliaia di professioniste! Scopri tutti i segreti dello smalto termico e tante altre tecniche per creare unghie spettacolari.

Lo smalto termico è una scelta originale e creativa per chi ama unghie sempre diverse e d'effetto. Sei pronta a provarlo?

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.